Cooperativa Immaginaria
  • Home
  • About us
    • I nostri valori
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • Team
  • Projects
  • News
  • Contact
  • it Italian▼
    en Englishfr Frenchit Italianru Russianes Spanish
24 Maggio 2023 da Redazione

Approvato il progetto di solidarietà  J.A.M.M.

Approvato il progetto di solidarietà  J.A.M.M.
24 Maggio 2023 da Redazione

Il 9 maggio 2023 si è tenuto il Comitato di valutazione dei Progetti di solidarietà ESC30 e dei Progetti di volontariato ESC51 del programma Corpo europeo di solidarietà, presentati alla scadenza del 23 febbraio 2023 -Round 1- da parte di organizzazioni e gruppi informali di giovani.

Tra i primi 6 progetti di solidarietà ESC30 è stato approvato anche il nostro progetto J.A.M.M. (Join Alternative Models of Mobilisation). Ideato da Jlenia Barricella con il supporto di Claudio D’Agostino, il progetto persegue l’obiettivo generale di contribuire al processo di cambiamento nell’approccio con cui la comunità locale di Benevento si relaziona ai giovani presenti sul territorio, alle loro esigenze e propensioni (civiche, sociali e lavorative) e nella percezione del senso di partecipazione e cittadinanza attiva dei giovani residenti. L’esigenza di implementare delle azioni che avviino un processo di cambiamento emerge in relazione all’elevato tasso di spopolamento giovanile presente in città, maturato a seguito della mancanza di accoglienza del panorama socio-lavorativo locale nei confronti di innovativi e alternativi modelli di partecipazione e dall’incancrenimento del senso di cittadinanza attiva giovanile, derivante dalla carenza di spazi socio-culturali che possano alimentare tale sentimento.

Nello specifico gli obiettivi del progetto sono:

  • avviare nuove iniziative e proposte artistico-ricreativo-culturali presenti sul territorio sannita;
  • incrementare la partecipazione giovanile al benessere cittadino e alle iniziative artistico-ricreativo-culturali;
  • ampliare le opportunità di fruizione e proposta di iniziative artistico-ricreativo-culturali negli spazi aggregativi della città, pubblici e privati, commerciali e non-profit;
  • accrescere l’iniziativa giovanile e la mobilitazione autonoma di giovani cittadini sul territorio.

 “Questo progetto – dichiara la progettista Jlenia Barricella – è l’opportunità per far sì che si crei realmente una rete sociale, tra tutte le persone e le realtà attive sul territorio. Una collaborazione che permette l’incrocio tra gli enti del terzo settore attivi con nuovi stimoli e nuove competenze che si avviano ad essere presenti sul territorio”.

Guarda la graduatoria

Articolo precedenteInspired BY TOMorrow. Intervista alla team leader Miriam La SalviaInspired BY TOMorrow. Intervista alla team leader Miriam La SalviaArticolo successivo "Non io...". Aperte iscrizioni laboratorio teatrale a cura di Enzo Mirone“Non io…”. Aperte iscrizioni laboratorio teatrale a cura di Enzo Mirone

Spazio di visioni e immaginazioni

ARTICOLI RECENTI

12 APRILE. RESTO QUI: LE IMPRESE SOCIALI E CULTURALI 9 Aprile 2025
MUSICA DI COMUNITÀ: UN LABORATORIO PER TUTTI25 Marzo 2025
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE. CALENDARIO DI RECUPERO24 Marzo 2025

CONTATTI

SCRIVICI
info@cooperativaimmaginaria.it

Attribuzione Quality Label ESC52

ALBO COOPERATIVE REGIONE CAMPANIA

CONTATTI

Piazza Madre Teresa di Calcutta, 9
Sant'Angelo a Cupolo
Benevento
+39 348 93 42 572
info@cooperativaimmaginaria.itwww.cooperativaimmaginaria.it
cooperativaimmaginaria@pec.it
COOPERATIVA IMMAGINARIA 2020

Cooperativa immaginaria

+39
info@cooperativaimmaginaria.itwww.cooperativaimmaginaria.it
9:00 - 19:00
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca il consenso